giovedì 10 marzo 2016

Beatrice nella Commedia

Beatrice compare nella Commedia fin dall'inizio della storia:  nel secondo canto dell'Inferno Virgiglio spiega a Dante che Bea lo ha cercato nel Limbo e lo ha pregato di andare in soccorso a dante nella Selva Oscura .Virgilio descrive Bea come una donna beata e bella, che parla con angelica voce. Nel loro dialogo, solo alla fine la donna  si presenta e dice:

I’ son Beatrice che ti faccio andare;
vegno del loco ove tornar disio;
amor mi mosse, che mi fa parlare
Bea appare a dante sulla cima della montagna del Purgatorio, nel Paradiso Terrestre . lì Danrte deve salutare per sempre Virgilio. Bea, prima sgrida Dante per i suoi peccati, poi lo purifica e lo fa salire con lei in Paradiso. La donna sarà la sua guida dal primo al nono cielo ; nell' ultima parte del viaggio invece Dante sarà scortato da San Bernardo fino alla visione di Dio. Beatrice appare come una donna coperta da una nuvola di fiori indossa un velo bianco una ghirlanda di ulivo nonché un mantello verde e una veste color rosso vivo.

Nessun commento:

Posta un commento