Dante&Bea

L'immagine è tratta dal libro "Dante Alighieri" di D'Uva-Rossi-Astrid. Ed. Kleiner Flug – Collana Prodigi fra le nuvole, 2015

giovedì 17 marzo 2016

La Divina Commedia


Si tratta dell''opera più importante di Dante, che lo tenne impegnato tutta la vita


Qui un video della Commedia di Dante in pillole: repetita

Pubblicato da belottiprofe alle 07:38
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: attualità di Dante, Beatrice e il numero 9, Beatrice e Purgatorio, Beatrice e Virgilio, Divina Commedia, esilio Dante, Inferno

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Link interessanti

  • Dante nell'Enciclopedia Treccani
  • Dante su raistoria
  • Danteonline
  • dante a firenze
  • museocasadidante

Informazioni personali

belottiprofe
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2016 (31)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ▼  marzo (12)
      • Il Purgatorio
      • L' Inferno
      • Il viaggio
      • Iniziamo...
      • La Divina Commedia
      • La Firenze di Dante
      • Tanto gentile e tanto onesta...secondo noi!
      • Tanto gentile e tanto onesta
      • Beatrice nella Commedia
      • Dante secondo noi
      • Dante e Beatrice: la Vita Nova
      • Il volto di Dante
    • ►  febbraio (9)
Tema Filigrana. Immagini dei temi di sndr. Powered by Blogger.